
PHOTINIA RED ROBIN PHOTINIA RED ROBIN
Ibrido tra photinia glabra e photinia serrata, la photinia red robin è una pianta ottenuta in Nuova Zelanda. È un arbusto con portamento eretto, poi rotondeggiante, con rami molto folti. Le foglie sono di un colore verde brillante, di dimensioni medie e alternate, cuoiose.


Vigoroso e resistente, forma “separé” fitti e compatti, creati da foglie ovali, lanceolate e con margine dentato. Hanno una consistenza leggermente coriacea ma alla vista sono luci“separé” fitti e compatti de e di colore verde, verde scuro, o chiaro, o con sfumature rossastre.




Il cipresso leylandii è la conifera con la maggiore crescita (anche 30/60 cm l’anno), sopporta bene le potature, resiste in prossimità del mare, non teme i forti freddi e non ha esigenze di terreno. Il cipresso leylandii è in grado di formare siepi fitte, sempreverdi e alte da 1 a 5 metri.



Arbusto sempreverde a lenta crescita, compatto, a portamento verticale, originario del Giappone.
Altezza 2,5-3 mt., diametro1,5-2 mt..
Foglie piccolissime ovali verde scuro denti arrotondati, il colore rimane lucido anche d’inverno.
Pianta dioica, cioè i fiori maschili e femminili sbocciano su piante separate.
I fiori piccoli, bianchi sbocciano in maggio-giugno,in gruppi di 3 o 5 nelle piante maschili; i frutti (che si trovano solo sulle piante femminili) compaiono in settembre-ottobre e sono piccole bacche nere, lucide.